Il Mercatino del Settore
Photographers.it
italian street photography
Facebook

News e programmi sulle principali rassegne fotografiche, scopri come pubblicare
 
?>
“Viaggio nella storia, dai primi del '900 al panorama contemporaneo”
Autore: Barbara Frigerio Contemporary Art - Pubblicato il 13/11/23 - Categoria Eventi
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 261 volte
Share |
ASTA N°27 FOTOGRAFIA “Viaggio nella storia, dai primi del '900 al panorama contemporaneo” a cura di Barbara Frigerio 21 Novembre 2023 ore 17.00 diretta streaming online Catalogo online dal 31 ottobre per presentazione offerte https://aste.gigarte.com/catalogo-asta-gigarte-fotografia-novembre-2023/ Esposizione lotti presso Gigarte Casa d'Aste Piazza Massimo d'Azeglio 22 Viareggio Gigarte Casa d’Aste ha il piacere di annunciare la prima asta di fotografia, curata da Barbara Frigerio, gallerista e art advisor con un'esperienza ventennale nel mondo dell'arte e della fotografia. Con questa selezione si ripercorre un viaggio nel tempo, a partire dalle fine del XIX sec. per arrivare ai giorni nostri, con autori italiani e internazionali e attraverso tecniche e supporti fotografici differenti. Risalgono alla fine del XIX sec. le vedute di Trieste di Giuseppe Wulz, esponente della nota famiglia di fotografi triestini, tra i primi ad immortalare con la macchina fotografica la città e i suoi dintorni. Sempre appartenente all'area triestina è il fotografo Ferruccio Demanins presente con due ritratti realizzati tra gli anni '20 e '40. Messina e Venezia, sono altre città protagoniste di questa selezione, la prima con un album di fotografie realizzate prima del terremoto del 1908, la seconda con una serie di lastre in vetro del fotografo milanese Luigi Saporetti, che ha ritratto anche scene di vita di Algeri, sempre su lastra in vetro. In occasione del cinquantenario della morte del poeta e intellettuale Pablo Neruda abbiamo il piacere di presentare ritratti inediti realizzati negli cinquanta a Milano dal fotografo Marcello Saporetti e mai usciti dal suo laboratorio. La Milano degli anni '60 è la protagonista delle foto di Virgilio Carnisio e sempre di quegli anni sono alcuni scatti di Lanfranco Colombo, vincitore del Premio Nadar 1964. La foto d'autore contemporanea è presente con le opere di Claudio Argentiero, Carmelo Bongiorno e l'artista italo americana Francesca Galliani, qui con una selezione di ritratti analogici. Dal mondo del fotogiornalismo arrivano le fotografie di Massimo Sestini (vincitore del World Press Photo 2015), Giovanni Mereghetti ed Enrico Pescantini (vincitore Premio National Geographic 2018). Sono presenti , inoltre, i seguenti autori contemporanei: Massimiliano Muner, Gianluca Chiodi, Carolina Magnin, Alberto Magrin, Reza Khatir e Francesca Giraudi.
Eventi Prossimi Giorni Vedi tutti gli Eventi
Non ci sono Eventi per questa categoria.
  Popular Tag  
oggetti makenoise vision quest spello Conservazione e restauro lavoro marco mega venezia mario de biasi passione scatti rubati people restauro Pissarro vedere oltre 2008 italia underwater silhouette sito web etna photo meeting perugia moda Impressionisti carnevale associazione oltrelamoda