italian street photography
Photographers.it
Il Mercatino del Settore
Facebook

News e programmi sulle principali rassegne fotografiche, scopri come pubblicare
 
?>
Istituto Italiano di Fotografia al Photofestival 2023
Autore: Istituto Italiano di Fotografia - Pubblicato il 24/07/23 - Categoria Eventi e Rassegne
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 858 volte
Share |
  Dal 15 Settembre 2023 al 11 Novembre 2023 in provincia di Milano a Milano

 

In occasione della 18ª edizione del Milano PHOTOFESTIVAL 2023, Istituto Italiano di Fotografia, dal 15 settembre all’11 novembre, propone un ricco palinsesto di mostre personali e collettive, organizzato dal dipartimento IIF Art Side e patrocinato dal Municipio 4 del Comune di Milano. Le esposizioni sono ospitate presso la sede di IIF e in spazi esterni.

La IIFWALL accoglie la rassegna “Storie in transito” a cura di Sanni Agostinelli, tre mostre personali raccontano la ricerca fotografica di Alessia Angelo, Giacomo Vanetti e Chiara Bussandri. Le storie raccontate con mezzi e linguaggi differenti si susseguono presso la IIFWALL per valorizzare e mettere in risalto ricerche espressive e narrazioni personali di studenti ed ex studenti. 

Una particolare sensibilità emerge dagli scatti di Alessia Angelo che, dal 28 settembre al 10 ottobre espone “I will remind you” un progetto che riflette sulla capacità e sulla necessità di chiedere aiuto, sottolinea l’importanza della salute mentale e porta a considerare la potenza delle parole. La fotografa descrive un viaggio attraverso gli stati danimo e rappresenta diverse situazioni tramite immagini di ritratto e natura.

“Darkness-blue glow” di Giacomo Vanetti, propone, dal 12 al 27 ottobre, una ricerca sulle possibilità espressive del mezzo fotografico analizzando la tematica del corpo. Attraverso lo sviluppo in camera oscura, trasporta immagini e video digitali da un piano etereo a uno concreto, un processo che conferisce all’immagine una nuova identità, una ricerca del sublime che porta a cogliere un attimo irripetibile lungo un processo instabile, destinato a svanire.

La volontà di scardinare i pregiudizi sulle donne di fede islamica è alla base della mostra “Dīn u Dunya. Religione e vita terrena” della fotografa Chiara Bussandri che, dal 30 ottobre all’11 novembre, racconta cosa significa essere una donna musulmana e interpretare la vita alla luce della fede in un orizzonte meta-temporale che sorpassa, senza però annullarne la consistenza, l’esperienza terrena. 

La proposta espositiva dedicata al Milano Photofestival comprende, inoltre, tre mostre collettive degli studenti del Corso Professionale Biennale di Fotografia, “Un’Isola più isole”, curata dalla fotografa e docente di IIF Sara Munari, racconta dal 18 al 26 settembre presso la sede di IIF il quartiere Isola con le sue contraddizioni e peculiarità attraverso l’interpretazione di giovani fotografi. 

Sempre presso IIF “Roccia. Giù fino alle fondamenta” a cura del fotografo e docente di IIF Andrea Calvaruso, dal 2 al 7 ottobre, fa emergere attraverso le immagini degli studenti dei corsi serali annuali le sfaccettature del termine “roccia” inteso come elemento costitutivo della nostra Terra e interpreta in modo intimo e personale una tematica ricca di sfumature.

“L’algoritmo della fantasia. Quando un bar è sotto il mare” a cura del curatore e docente di IIF Roberto Mutti, dal 10 al 30 ottobre, propone presso Academy Franco Angeli l’interpretazione fotografica del testo letterario “Il bar sotto il mare” dell’autore Stefano Benni. Una rilettura creativa che fa emergere atmosfere surreali e mondi immaginifici. 

Istituto Italiano di Fotografia, in collaborazione con Shiruq e Assab One, propone Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia”, mostra personale di Camilla Ferrari, a cura di Chiara Oggioni Tiepolo e Sanni Agostinelli, che dal 15 al 29 settembre nella sede di Assab One, racconta la bellezza incantata del Sudan, sospeso tra realtà e sogno, tra presenza ed assenza. I video e le fotografie interpretano la varietà territoriale e restituiscono paesaggi dell’anima.

Eventi Prossimi Giorni Vedi tutti gli Eventi
21 Ottobre 2023 a VENEZIA   (Venezia)
Mostra Fotografica Collettiva del FotoClub CASIER presso  Bistrot de Venise Calle dei Fabb.. [continua]
  Popular Tag  
Giuliano Sangiorgi concorso silenzio di luce riflessi packard bell donne volto panorami gravità moda restauro Negramaro lol fiori vision quest Gianni Berengo Gardin sony Blackie 1 associazione oltrelamoda emilio zangiacomi pompani compa tempo vintage pio tarantini acireale