
Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo con importanti novità: nella nuova sede Hangar21 (Superstudiopiù), le immagini sono presentate su light panels di grandi dimensioni che le rendono ‘vive’ e ne fanno uno spettacolo della natura ancora più coinvolgente.
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste completamente rinnovata.
Organizzata dall’Associazione culturale Radicediunopercento, con il patrocinio del Comune di Milano, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo, con i 100 scatti premiati alla 58ª edizione del concorso indetto dal Natural History Museum di Londra, approda dal 29 settembre al 31 dicembre 2023 nella nuova sede Hangar21 di via Tortona 27, all’interno del celebre Superstudiopiù. In questo spazio altamente tecnologico, per la prima volta nel capoluogo lombardo, le immagini sono presentate in grandi pannelli retroilluminate a led, come nell’esposizione londinese, con dimensioni raddoppiate rispetto alle precedenti edizioni e con una nitidezza e una profondità eccezionali. Un allestimento strepitoso che offre al pubblico uno spettacolo della natura ancora più coinvolgente e immersivo, corredato altresì da un grande schermo di 4 metri con slideshow in loop di altre 25 splendide foto premiate dal pubblico (People's Choice). Infine, una sala video, con monitor da 100 pollici, propone imperdibili filmati di backstage delle foto vincitrici, interviste ai fotografi e altri contenuti legati alla mostra.
leggi l'articolo di approfondimento a www.photographers.it/articolo/wildlife-photographer-of-the-year-2676.html